STAGE ESTIVI – Alternanza scuola-lavoro

L’alternanza scuola-lavoro è virtuoso sistema di “allenamento” alle dinamiche professionali future, e permette di approdare al mondo del lavoro con una formazione di base elevata. Gli operai specializzati vengono formati già durante il ciclo scolastico, riducendo il gap tra la richiesta di lavoro specializzato, in netta crescita in tutti i settori, e l’offerta generica dei neodiplomati italiani.

Come di consueto, Job Academy anche quest’anno ha dato l’opportunità di frequentare uno stage estivo ai ragazzi di vari istituti monferrini. Al termine del loro percorso, abbiamo posto un questionario verbale ad ognuno di loro, riportandolo qui di seguito.

Cliccando sul nome dello studente, sarà possibile leggerne l’intervista:

[box type=”bio”] [/box]

Elisa Rota: “Un trampolino di lancio nel mondo del lavoro”

Chi sei? Presentati:

Ciao, mi chiamo Elisa Rota, ho 17 anni e vivo a San Salvatore Monferrato (AL)

 

Hai degli hobby / interessi?

Mi piace scrivere poesie, leggo molto e alle volte partecipo agli spettacoli teatrali. Svolgo attività di volontariato per la Croce Rossa Italiana e quando posso, colgo l’occasione per giocare una partita amichevole di pallavolo. Mi piace anche prendere parte alle discussioni in ambito filosofico e/o riguardanti l’attualità.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento il Liceo Economico-Sociale di Casale Monferrato, scelta compiuta in base alle materie d’indirizzo, ovvero: diritto, economia politica e scienze umane, che mi consentono di prendere piena consapevolezza sui miei diritti e doveri e di comprendere meglio i comportamenti dei singoli individui, di conseguenza anche quelli di un’intera società.

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Ritengo che se svolto sufficientemente bene, possa divenire un trampolino di lancio per tutti coloro che intendono intraprendere una carriera lavorativa improntata sull’attività svolta durante l’alternanza o comunque apprendere nozioni significative riguardo una certa tipologia di lavoro.

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro? Avevi dubbi o preoccupazioni a riguardo? Se si, il percorso da te svolto è stato utile per capire meglio di cosa si trattasse?

Inizialmente non avevo ben compreso nei minimi dettagli di cosa si trattasse, anche se la scuola ha contribuito ad informarci correttamente su quello che saremmo andati a fare nelle aziende. Avevo una serie di domande e non posso negare che ci fossero anche molte preoccupazioni, che si sono poi rivelate insignificanti nel momento in cui ho ricevuto un’ottima accoglienza da parte dell’azienda.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Ho iniziato nell’anno 2016/2017 occupandomi del “Social Journal” durante le ore scolastiche e momentaneamente mi sto occupando di un progetto all’interno dell’azienda Ingegni di Casale Monferrato.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Consiglierei assolutamente di fare un’esperienza del genere in Ingegni perché non solo consente di acquisire una certa gamma di nozioni e capacità lavorative, ma è anche un ottimo ambiente in cui poter svolgere serenamente una delle nostre prime esperienze.

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Si, sostengo che mi permetta di sviluppare una serie di competenze personali, ad esempio il rispetto degli orari di consegna e la capacità d’utilizzo di nuovi strumenti o programmi di lavoro.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Le mie mansioni richiedono prettamente la capacità di utilizzare il computer ed i programmi ad esso associati.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Sono molto soddisfatta perché le attività che svolgo rispecchiano a pieno la mia idea di “lavoro” ed il progetto di cui mi occupo è stimolante ed innovativo. Trovo che possa contribuire a soddisfare alcune richieste riguardo a specifiche competenze che si ripresenteranno in un futuro lavoro.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Già dal primo momento in cui ho iniziato a frequentare l’azienda mi sono trovata a mio agio e mi gratifica molto il fatto che dopo pochi giorni, mi siano state affidate diverse mansioni da portare a termine in completa autonomia. L’ambiente mi pone nelle condizioni di lavorare serenamente e in tranquillità.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Ho un ottimo rapporto con entrambe. La tutor aziendale è disponibile per qualsiasi chiarimento e segue ogni progetto che facciamo, anche gli altri ragazzi sono sempre a disposizione per darci una mano quando siamo in difficoltà. La tutor scolastica non ci segue dal vivo, ma ci sentiamo via messaggio per i vari aggiornamenti.

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Io consiglio vivamente a tutti coloro che stanno per intraprendere l’attività di alternanza scuola lavoro di non prenderla troppo con leggerezza perché è fondamentale cercare di comprendere il più possibile affinché diventi un’esperienza formativa ed utile per noi e per il nostro futuro!

 

Sara: “Un’opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro e capirne il funzionamento”

Chi sei? Presentati.

Mi chiamo Sara Zaffiro,ho 17 anni e sono di Casale Monferrato.

 

Hai degli hobby / interessi?

Mi piace ballare latino.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento la quarta AFM dell’Istituto Superiore Leardi.

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Si, penso che sia molto importante che i ragazzi facciano un percorso di alternanza scuola lavoro, perché è molto utile per iniziare a capire come funziona ed iniziare a inserirsi.

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro?

Si ne ero a conoscenza.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Ho iniziato la prima settimana di Giugno 2018 presso l’azienda Ingegni.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Si, lo consiglierei perché offre molte cose per imparare.

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Si.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Si su molte cose.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Si sono molto soddisfatta e penso che questo percorso di alternanza scuola lavoro  mi sia stato utile per il mio futuro.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Ho iniziato fin da subito a svolgere mansioni semplici che poi sono diventate sempre più elaborate.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Si, lei è sempre stata gentilissima con me e ci ha sempre aiutato se ne avevamo bisogno. Anche con la tutor scolastica abbiamo un buon rapporto.

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Consiglio ai ragazzi di svolgere questa esperienza in un ambito inerente al loro percorso scolastico, scegliendo con attenzione siccome si tratta di una parte importante del loro futuro.

 

Giorgia: “Posso acquisire competenze e capacità specifiche”

Chi sei? Presentati.

Mi chiamo Giorgia Fancini. Ho 18 anni e sono di Casale Monferrato.

 

Hai degli hobby / interessi?

Ho sempre portato avanti la mia passione per il ballo e per la musica. Amo gli animali e anche stare a contatto con le persone per questo svolgo diverse attività nel campo del volontariato.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento il Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale. Mi piacciono le materie di indirizzo che studio ovvero materie per lo più umanistiche come antropologia e sociologia.

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Penso sia molto utile però in corrispondenza al posto in cui viene svolta. Spesso le attività sono poco inerenti all’indirizzo di studio frequentato.

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro? Avevi dubbi o preoccupazioni a riguardo? Se si, il percorso da te svolto è stato utile per capire meglio di cosa si trattasse?

Inizialmente avevo tanti dubbi e la preoccupazione di dove andare a svolgere il mio percorso. Per fortuna sono riuscita a trovare un’azienda molto interessante e innovativa, svolgo attività che potrebbero servirmi in futuro.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Ho iniziato il mio percorso subito dopo la fine dell’anno scolastico presso l’azienda Ingegni.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Consiglierei vivamente di svolgere il proprio percorso presso questa azienda in quanto penso che possa dare nozioni che potrebbero essere utili in un futuro lavorativo

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Ritengo che al termine di questo percorso avrò potuto acquisire competenze e capacità specifiche.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Alcune conoscenze di base per esempio a livello informatico le ho potute acquisire a scuola. Molte cose però le sto imparando durante questo percorso.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Sono molto soddisfatta del percorso che sto svolgendo penso che  mi possa venire utile nel mio futuro lavorativo e non.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Si sta svolgendo in modo tranquillo ma anche produttivo.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Abbiamo tutti un buon rapporto con la nostra titolare,gentile e molto disponibile. Anche con gli altri ragazzi che lavorano presso l’azienda abbiamo instaurato un buon rapporto di collaborazione.  

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Consiglio di scegliere con cura il posto presso il quale svolgere l’attività di alternanza. Di impegnarsi e affrontarlo in modo serio in quanto veramente posso essere utile in futuro.

 

Daniel: “Interesse e partecipazione”

Chi sei? Presentati.

Ciao, sono Andrei Daniel Balanica, ho 18 anni e vivo a Casale Monferrato (AL).

 

Hai degli hobby / interessi?

Certo, passo molto del mio tempo sulla rete alla ricerca di notizie sul mondo innovativo della tecnologia e a giocare a videogiochi online con gli amici.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento l’indirizzo di Informatica e Telecomunicazioni presso l’istituto ‘Ascanio Sobrero’ di Casale Monferrato. La scelta non è stata particolarmente impegnativa data la mia passione per la tecnologia informatica e questo Istituto mi ha permesso di ampliare notevolmente le mie conoscenze in tale ambito.

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Sono dell’idea che se svolto con impegno e precisione possa avere sicuramente un’utilità.

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro? Avevi dubbi o preoccupazioni a riguardo? Se si, il percorso da te svolto è stato utile per capire meglio di cosa si trattasse?

Inizialmente non ne ero a conoscenza e sicuramente avevo delle preoccupazioni legate principalmente al fatto di dover trascorrere una parte dell’estate in un luogo sconosciuto e al fatto di dover svolgere mansioni per cui non possiedo competenze.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Il percorso è iniziato durante il terzo anno di scuola quando ho cominciato ad avere rapporti con aziende attraverso la scuola e non si è tenuto in un unico luogo, ma tra la scuola stessa e le sedi delle aziende casalesi tra cui anche Ingegni.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Sicuramente lo consiglierei dato l’eccellente clima lavorativo presente in questa azienda e l’attenzione per chi sta svolgendo l’attività di alternanza che non è lasciato in disparte, ma invitato a collaborare con il personale oltre e a svolgere compiti in autonomia in seguito a dettagliate spiegazioni.

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Certo, qualsiasi esperienza in ambito informatico permette di imparare qualcosa di nuovo oltre che di affinare le conoscenze già possedute.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Una parte delle conoscenze possedute sono necessarie per svolgere le mansioni assegnate, ma molte delle nozioni sono comunque da apprendere in autonomia attraverso internet o l’aiuto del personale qualificato presente in azienda.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Sono soddisfatto, perché mi hanno affidato lo sviluppo di un progetto innovativo che sicuramente influirà positivamente sul mio percorso lavorativo grazie a tutte le conoscenze tecniche e di programmazione apprese durante l’esperienza.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Entrare in un’azienda è sempre un’esperienza un po’ “travolgente” soprattutto i primi giorni, ma il clima collaborativo mi ha permesso di integrarmi molto facilmente rendendo l’esperienza più piacevole e le mansioni assegnate meno stressanti.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Si, il tutor aziendale è sempre disponibile a chiarire eventuali dubbi che potrei riscontare durante il lavoro. Con il tutor scolastico rimango sempre in contatto attraverso messaggi e chiamate.

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Credo che l’esperienza di alternanza sia formativa e interessante soprattutto se svolta con interesse e partecipazione.

 

Irene: “Un’esperienza improntata verso il nostro futuro nel mondo del lavoro”

Chi sei? Presentati.

Ciao! Sono Irene Manca. Ho 17 anni e abito a Mirabello Monferrato.

 

Hai degli hobby / interessi?

Faccio volontariato nell’oratorio del mio paese praticamente tutto l’anno.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento l’Istituto Superiore Leardi nel corso Amministrazione, Finanza e Marketing. Finito il quinto anno avrò la possibilità di avere un diploma con il quale scegliere se fare l’univerisità o dedicarmi ad altro. E poi amo il diritto!

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Credo che avere la possibilità di entrare a far parte di una vera azienda, anche se solo per qualche settimana, sia un’esperienza che ti apre gli occhi sul mondo del lavoro e su cosa realmente vuoi fare nella vita. Per me è stato illuminante!

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro? Avevi dubbi o preoccupazioni a riguardo? Se si, il percorso da te svolto è stato utile per capire meglio di cosa si trattasse?

L’anno scorso alla mia prima esperienza di ASL ero un po’ preoccupata. Non sapevo se fossi stata in grado o meno di buttarmi così di getto nel mondo del lavoro. Invece, quest’anno ero molto più tranquilla anche perché ho avuto la possibilità di incontrare prima la mia tutor.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Ho iniziato lo scorso anno scolastico in uno studio di commercialisti a Casale. Attualmente, invece, sono una stagista presso Ingegni srl.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Si, certamente. Trovo che sia un ambiente stimolante e tranquillo. Soprattutto per un mio coetaneo sarebbe un’ottima opportunità lavorare con colleghi giovani e intraprendenti.

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Per quanto possa essere difficile per una ragazza del quarto anno relazionarsi con un mondo già complesso e strutturato com’è il mondo del lavoro, in questa azienda mi hanno dato nozioni e informazioni che prima non avevo, non solo riguardo il mio indirizzo di studio ma anche per alcune conoscenze trasversali.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Spesso si, ma nel caso in cui io non sappia gestire a pieno il compito che mi è stato affidato posso sempre fare affidamento sulla tutor aziendale o su qualcuno dei miei colleghi.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Sono soddisfatta, soprattutto perché ci hanno affidato progetti nuovi da sviluppare e che possiamo portare avanti con il sostegno dei colleghi. Sono sicura che questa esperienza influirà sul mio percorso scolastico ed anche lavorativo. Ha aperto molti orizzonti che prima non vedevo nel mio futuro.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Poco dopo il mio arrivo, mi sono già sentita a mio agio e ci sono subito stati affidati dei compiti da svolgere in collaborazione o in autonomia. Con il passare del tempo i compiti sono aumentati e mi sono sentita sempre più partecipe all’interno dell’azienda.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Si, con entrambe. Miriam, che ci segue in azienda, ha sempre guidato il nostro percorso e, oltre a lei, anche gli altri ragazzi che lavorano in azienda sono sempre  disponibili a darci una mano o un consiglio. La scuola ci segue a distanza lasciandoci lo spazio di vivere la nostra esperienza pur sorvegliandoci attraverso i tutor.

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Si, buttatevi e dimostrate tutto quello che sapete fare. Raccogliete più esperienza possibile senza tirarvi mai indietro.

 

Jvonne: “Un’esperienza improntata verso il nostro futuro nel mondo del lavoro”

Chi sei? Presentati

Mi chiamo Jvonne Chiariello, ho 18 anni e vivo a Casale Popolo, una piccola frazione di Casale Monferrato.

 

Hai degli hobby / interessi?

Nel mio tempo libero principalmente mi piace cantare e partecipare a diversi spettacoli.

 

Quale scuola frequenti? E cosa ti piace dell’indirizzo che frequenti?

Frequento la quarta superiore del Liceo Cesare Balbo, dell’indirizzo Economico-Sociale.

 

Pensi che sia utile lo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Certo, penso che per un alunno sia importante avvicinarsi al mondo lavorativo attraverso questi percorsi promossi dalla scuola, per prepararlo al meglio al suo futuro professionale.

 

Inizialmente eri a conoscenza di cosa fosse l’alternanza scuola lavoro? Avevi dubbi o preoccupazioni a riguardo? Se si, il percorso da te svolto è stato utile per capire meglio di cosa si trattasse?

La scuola da sempre ci ha messo al corrente, tuttavia prima di cominciare non mancavano i dubbi e soprattutto il timore di non essere in grado di svolgere le mansioni assegnate. Nonostante io abbia cominciato da poco questo progetto, mi sto rendendo conto che il percorso rispecchia pienamente le mie aspettative.

 

Quando e dove hai iniziato a svolgere questo percorso?

Concluso l’anno scolastico 2017/2018 ho intrapreso l’alternanza scuola lavoro nella seconda settimana di giugno presso l’azienda Ingegni.

 

Consiglieresti ai tuoi coetanei di svolgerlo a loro volta in questa azienda? Se si, perché?

Si, trovo che questa sede lavorativa offra ai ragazzi l’opportunità di lavorare in un ambiente sereno, ma allo stesso modo formale ed educativo.

 

Ritieni che questa esperienza lavorativa ti permetta di acquisire competenze tecniche e/o capacità specifiche?

Qui si acquisiscono capacità inerenti a questo ambito lavorativo, per me del tutto nuove; utili ad ampliare la mia esperienza.

 

Le tue mansioni richiedono la conoscenza di nozioni ed abilità acquisite precedentemente a scuola?

Si, ad esempio l’utilizzo del computer ed in particolare di Excel, programma conosciuto a scuola.

 

Sei soddisfatto di quello che stai facendo? Pensi che possa influire positivamente sul tuo percorso scolastico e/o sulla tua esperienza lavorativa futura?

Sono soddisfatta perché penso che un percorso di alternanza scuola lavoro come questo possa essere utile per il mio futuro in ambito lavorativo.

 

Ci racconti come si sta svolgendo la tua esperienza lavorativa all’interno dell’azienda Ingegni?

Sto svolgendo la mia esperienza a fianco di una tutor; ci occupiamo della vendita di carretti per i gelati e della ricerca di idee innovative. Io stessa sto cercando di lavorare autonomamente e per adesso non sto riscontrando particolari difficoltà, anzi mi trovo particolarmente bene.

 

Hai un buon rapporto con il tuo tutor aziendale? E con quello scolastico?

Con entrambi i miei tutor (scolastico e aziendale) mi trovo a mio agio, c’è un buon rapporto comunicativo.

 

Ultima domanda: hai dei consigli per i ragazzi prossimi allo svolgimento di un percorso di alternanza scuola lavoro?

Consiglio ai ragazzi di cercare di svolgere questa esperienza in un ambito inerente al loro percorso scolastico, scegliendo con attenzione siccome si tratta di una parte importante del loro futuro. Infine suggerisco di non prenderla sotto gamba, di mostrarsi sempre disponibili e interessati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *